Viafarini.work | via Marco d’Agrate 33, Milano | tel. +39 02 66804473 | viafariniwork@viafarini.org
Spazi di produzione artistica, cinematografica, per progetti socioculturali ed educativi
Rooftop Viafarini.work
Settembre-ottobre 2025, 18.00-21.00
Viafarini, organizza nella sede in via Marco d’Agrate un’occasione di incontro tramite 7 appuntamenti.
Ciascun evento presenta l’opera di un singolo artista e, anche attraverso un momento conviviale in terrazza, attiva le reti del territorio.
sabato 13 settembre con presentazione del libro d’artista “DA MESSINA*” realizzato dalle artiste Emese Kazár, Andrea Fajgerné Dudás, Viktoria Kurnicki frutto di un viaggio sulle tracce di Antonello da Messina propone una riflessione sulle dinamiche di scambio tra artisti.
giovedì 18 settembre con presentazione della video installazione di Claudia Muller Montes, affermata artista cilena che ha prodotto a Milano una ricerca sull’acqua, con testo di Claudia Zanfi fondatrice di Green Island.
Inaugurazione dell’installazione “Rios” realizzata con elementi naturali ed ecosostenibili dell’artista Jessica Moroni. In occasione di Green Week del Comune di Milano, manifestazione diffusa di eventi organizzati nei Municipi per raccontare l'impegno ai temi ambientali, la cura del verde e il benessere delle persone.
sabato 20 settembre con presentazione dell’installazione di Alice Capelli, a cura di Dalila Rosa Miceli e di Beatrice Buratti.
In occasione di Aratea Night, ritrovo della rivista letteraria online Aratea Cultura, con Open Mic di poesia e prose brevi con accompagnamento musicale.
mercoledì 24 settembre con performance di Andrea Pizzari, artista già fondatore della casa editrice TLON - formazione filosofica per la crescita personale.
In occasione di Conserere artistic residency, con musicisti jazz e ospiti di spicco del panorama internazionale, concerto ore 21.00 con Joanna Mattrey.
sabato 27 settembre con l’installazione dell’artista colombiano William Aparicio e un’opera di Claudia Mendini, in occasione di Festival Di Studio In Studio, festival diffuso che apre al pubblico gli spazi di lavoro di artisti, artigiani e creativi nel quartiere, a cura di Rossana Baroni.
In occasione di Conserere artistic residency, concerto ore 21.00 con Quartetto Tepih.
sabato 4 ottobre con il workshop “Disegnando l’Invisibile” dell’artista italo-venezuelana Camila Curiel, sul concetto di identità e tolleranza.
Alle ore 18.00 spettacolo teatrale “Cantastorie-reading senza età”, a cura di Basti-menti APS che si occupa di psiche, società e relazioni.
sabato 11 ottobre con il workshop di Provinciale 11, collettivo e piattaforma di ricerca curatoriale attivo nella promozione di residenze artistiche.
Studi con Margherita Citi, Camila Curiel, Michel David Fayek, Riccardo Carelli, Carlo Galli, Pierfilippo Gatti, Diego Gelosi, Cosimo Iannunzio, Viktoria Kurnicki, Giuseppe Martella, Francesca Migone, Lorenzo Montinaro, Gabriella Mozo, Andrea Pizzari, Arjan Shehaj, Silvia Sirpresi, Walter Szczerbowski, Gianluca Tramonti, Matteo Urbani.
Precedentemente: José Angelino, Andrea Bocca, Elena Cologni, Lucrezia Costa, Sasha Kutovyi, Lucia Cristiani, Vincenzo De Bari, Lorenzo Lunghi, Edoardo Manzoni, Vincenzo Montefusco, Andrea Noviello, Ludovico Orombelli, Francesco Pacelli, Eleonora Roaro, Adelisa Selimbasic, Ana Julia Vilela, Virgilio Villoresi, Pietro Vitali, Alessandro Vizzini, Vincenzo Zancana.
Viafarini è soggetto riconosciuto di rilevanza regionale da Regione Lombardia. Con il contributo di Regione Lombardia.
Viafarini.work è stato rifunzionalizzato con il sostegno del PN Metro Plus 2021-2027
Open Studio Viafarini.work
No Parking Day - Municipio 4
Gli spazi
Rassegna Stampa
Artribune, Il quartiere del Corvetto a Milano ha un nuovo centro di aggregazione culturale
Artribune, A Milano il progetto d’arte che dialoga con la comunità del Corvetto
Artribune, Viafarini.work per Green Week 2024
Artribune, A Milano lo spazio di Viafarini al Corvetto è tutto nuovo. Tante attività e una mostra-dedica al quartiere
CultWeek, Frottage. Un dispositivo socievole per riconnettere luoghi e persone
ATP DIARY, Viafarini Open Studio – Gruppo Tretre
Milanoperibambini.it, “Campus Itinerari Corvetto estate 2023”
Artribune, “Viafarini apre un nuovo spazio a Milano nel quartiere Corvetto. Tra cultura e impegno sociale”
Artribune, “Corvetto Artweek: una giornata di eventi, performance, mostre e studio visit. Il programma”
Elle Decor, “Il nuovo spazio di Viafarini a Milano nel quartiere di Corvetto”
Forme Uniche “Corvetto ospita sinergie artistiche”
Quattro, “Viafarini.work, uno spazio per la promozione della ricerca artistica”
Exibart, “Viafarini.work”
Zero Milano, “Viafarini.work”
My Art Guides, “Viafarini.work”
Fluxo, “Macina. Group show at Viafarini.work”
LMF, “Gli artisti di Viafarini.work”
Il Mohicano, “Quartiere Corvetto”